|
Scarpiera Gemini |
|
HOME
Facciamolo
Cominciare
Album-Esempi
Essenze&Colori
Consegna&Trasporto
Dati&Recapiti
Piantina
Calendari-Fiere
|
|
Tutto ciò che vedete è solamente a titolo d'esempio: in realtà tutto si può
disegnare, progettare, preventivare e realizzare. |
|
La Scarpiera è un mobile a tutti gli effetti: spesso, se vi si
rinuncia, si deve accettare una stanza o un sottoscala invasi di
scarpe a terra e senza nessun ordine, spesso senza la minima
accessibilità, ancor più spesso fonte di ulteriore stress e
disordine; dedicare qualche risorsa a questa aspetto del'arredo
restituisce un risultato inaspettatamente accattivante. |
|
|
|
|
|
|
Il Disegno di progetto
per una una Scarpiera,
come di ogni altro mobile in legno su misura
e a disegno, nasce dalle esigenze
specifiche e sempre diverse del
cliente.
In questo caso, lo spazio corridoio era ridotto in larghezza e in
profondità, inoltre, l'aspirapolvere e alcuni oggetti
richiedevano il loro vano su misura.
|
|
|
1 |
SG#004 |
|
|
|
|
|
|
|
Questa la situazione
precedente: un mobile standard, di fattura
economica, non bello alla vista, rotto, nel quale le
calzature cadono all'interno e si mescolano alla
rinfusa, come le ciabatte, i sandali da mare, e tutte le
calzature molto basse (vedi infradito e
simili). |
|
|
2 |
SG#004 |
|
|
|
|
|
|
|
Ecco l'aspetto del nuovo mobile portascarpe
asimmetrico.
Tutto in legno listellare di Abete
placcato Noce Tanganica, spessore 19 mm e
con un fondale in legno di Pioppo di ben 5
mm. |
|
|
3 |
SG#004 |
|
|
|
|
|
|
|
Spessore esterno del mobile: 35 cm (lordo),
fianco di 33,2 (senza le ante) e interno
utile (netto) di 32.2 (senza fondale/schiena). |
|
|
4 |
SG#004 |
|
|
|
|
|
|
|
Ecco la disposizione interna della Scarpiera,
dove, a sinistra, il primo spazio dal basso è riservato agli
stivali, seguono due spazi più ampi per
scarpe da uomo e, infine a salire, quattro
spazi per scarpe da donna.
Sulla destra
abbiamo, in basso, lo spazio riservato all'aspirapolvere
e più sopra due vani tecnici per gli accessori e varie. |
|
|
5 |
SG#004 |
|
|
|
|
|
|
|
Qui, (immagine di una fase di costruzione) in evidenza, i ripiani in legno con la loro
inclinazione di 30°, che permette di ridurre la profondità
del mobile e, al contempo, di mostrare ogni singola
scarpa contenuta.
La spondina anteriore impedisce la caduta delle calzature.
Il dettaglio dei minuscoli perni reggi ripiano,
mostra che gli stessi sono smontabili, come ogni altra parte
del mobile portascarpe
(vedi casi di trasloco).
Lo stesso dicasi per i due ripiani sulla destra. |
|
|
6 |
SG#004 |
|
|
|
|
|
|
|
Ecco, un inizio d'uso del mobile
su misura.
Si notino gli ingombri dell'aspirapolvere e la possibilità
di muovere i ripiani superiori nel caso di
eventuale cambio con un aspiratore di maggiori dimensioni. |
|
|
7 |
SG#004 |
|
|
|
|
|
|
|
Un ultimo dettaglio sono le cerniere: di alta
qualità italiana, a sgancio rapido con regolazione spaziale
a tre punti.
Ogni parte del mobile portascarpe è, in
caso di eventuale danno, completamente rimovibile e
sostituibile.
Il legno non è trattato con
vernici come da
richiesta del cliente.
Un basso zoccolo inferiore (3,0 cm) evita che la condensa
del pavimento possa danneggiare il fondo del mobile. |
|
|
8 |
SG#004 |
|
torna capopagina |
|
|
|
|
|
Scarpiera In legno Su Misura
Altezza 150 cm, larghezza 70 cm, |
|
|
1 |
SG#001 |
|
|
|
|
|
|
|
profondità circa 28-30
cm.
Dimensioni davvero ridotte per un contenuto di ben
24-27 paia di scarpe.
Il variabile contenuto netto di scarpe, per questa
scarpiera, dipende da quante
paia sono da donna e quante da uomo, anche da quante di
queste sono stivali, scarpe alte, stivaletti, pantofole o
sandali. |
|
|
2 |
SG#001 |
|
|
|
|
|
|
|
In generale, per questa scarpiera su misura, il problema non esiste: tutte le barrette, di
diametro adeguato e robuste, sono regolabili in altezza e
autobloccanti senza meccanismi, quindi senza usura. |
|
|
3 |
SG#001 |
|
|
|
|
|
|
|
Le ante si aprono a 90°, oppure a 180° a richiesta e al
medesimo costo. |
|
|
4 |
SG#001 |
|
|
|
|
|
|
|
Ecco come le scarpe poggiano suola e tacco alle barrette
orizzontali. |
|
|
5 |
SG#001 |
|
|
|
|
|
|
|
Ecco un dettaglio delle barrette di servizio e degli
alloggiamenti dedicati. |
|
|
6 |
SG#001 |
|
|
|
|
|
|
|
Un aspetto Importante che aumenta notevolmente la qualità di
questa scarpiera: in
dettaglio i fermi che impediscono lo spostamento accidentale
delle Barrette d'appoggio.
Nella solita fretta del mattino o nella stanchezza della
sera sarebbe difficile per chiunque pensare di spostare le
proprie scarpe con delicatezza altrimenti cadono le
barrette! per questo apposito piccoli fermi impediscono alle
barrette di cadere anche se spinte accidentalmente. |
|
|
7 |
SG#001 |
|
|
|
|
|
|
|
Fermini gommati impediscono alle ante in chiusura di fare
rumore.
Lo spazio inferiore è più ampio, se richiesto, per chi
avesse stivali o stivaletti. |
|
|
8 |
SG#001 |
|
|
|
|
|
|
|
torna capopagina |
|
|
|
|
|
Una Scarpiera in legno su misura
decisamente non grande, ma assolutamente efficace.
|
|
|
1 |
SG#002 |
|
|
|
|
|
|
|
Il Bordo color
argento è dovuto al fatto che questa scarpiera si inserirà
in un arredo bagno esistente dove già i bordi delle
ante sono argentati. |
|
|
2 |
SG#002 |
|
|
|
|
|
|
|
L'interno della scarpiera in legno su misura
è caratterizzato da Rastrelliere a pettine circolare e da
varie Barrette di 20 mm di diametro sempre in legno
massiccio pregiato. |
|
|
3 |
SG#002 |
|
|
|
|
|
|
|
Dettaglio delle rastrelliere laterali: si può regolare la
distanza e la posizione delle barrette porta scarpe
a piacere anche a seconda del tipo di scarpa o di pantofola
da inserire di volta in volta. |
|
|
4 |
SG#002 |
|
|
|
|
|
|
|
Anche i piedini sono del medesimo colore di quelli esistenti e
sono regolabili in altezza.
La verniciatura è fatta a mano con Mallo Di Noce e la
finitura trasparente rende il tutto impermeabile ed adatto
all'uso in bagno a fianco al lavabo.
Una scarpiera in legno su misura davvero a disegno del
cliente. |
|
|
5 |
SG#002 |
|
torna capopagina |
|
|
|
|
|
Ecco come utilizzare un spazio davvero piccolo in un
corridoio a disimpegno; misure da sfruttare Larghezza cm 129
con due profondità differenti fra sinistra e destra!
Come si vede nello schema in pianta (dall'alto) è
impossibile avere un armadio o una scarpiera della
produzione di serie, qui entra in gioco il Falegname
Su Misura con i suoi Rilievi delle misure spaziali,
i suoi disegni e le anteprime di
progetto (qui omesse).
|
|
|
1 |
SG#003 |
|
|
|
|
|
|
|
Ecco La Scarpiera in legno e su
misura per uno spazio davvero impossibile da
arredare.
|
|
|
2 |
SG#003 |
|
|
|
|
|
|
|
Con un'altezza di ben
2,10 m totali, addirittura 8 spazi da cm 20 e con il primo
spazio in basso di cm 38 per gli stivali delle signore.
Questa Scarpiera, a differenza delle due
precedenti (SG#002 e
SG#001, usa Ripiani in
legno al posto di bacchetti d'appoggio, proprio per la
difficoltà del fuori-squadro dello spazio a disposizione. |
|
|
3 |
SG#003 |
|
|
|
|
|
|
|
Qui nella vista dall'alto, della scarpiera ad ante,
si apprezza tutta la difficoltà di questo lavoro a sezione
orizzontale Trapezia. |
|
|
4 |
SG#003 |
|
|
|
|
|
|
|
Vista verso l'alto, si nota il forte fuori-squadro dello
spazio a disposizione, rispetto allo
sgabuzzino pensile soprastante. |
|
|
5 |
SG#003 |
|
|
|
|
|
|
|
Molto spazio quello fruibile, ora, nella scarpiera in
legno su misura. |
|
|
6 |
SG#003 |
|
|
|
|
|
|
|
Nonostante a destra lo spazio sia di soli 16 cm interni, le
scarpe trovano posto messe affiancate per
traverso.
Colore sempre a richiesta,
a campione. |
|
|
7 |
SG#003 |
|
torna capopagina |
|
|
Argomenti di ricerca: Scarpiera in Legno Su
Misura, Porta scarpe ad Antine,
Mobile porta scarpe, Mobile
Scarpiera in legno, Ripostiglio Scarpiera |
|
|
|
|
|
torna capopagina |